Vita in condominio


Dissenso alle liti condominiali
Il dissenso alle liti condominiali Articolo 1132 codice civile L’art. 1132 c.c. stabilisce che “qualora l’assemblea dei condomini abbia deliberato di promuovere una lite o


Animali in condominio, cosa dice la legge?
Gli animali in Condominio La presenza di animali domestici in Condominio è spesso fonte di discussione tra vicini. È bene allora chiarire alcuni aspetti e


Ripartizione acqua condominiale, come dividere le bollette
Come si ripartiscono i costi dell’acqua in Condominio? La tematica condominiale della ripartizione delle spese per i consumi dell’acqua ha visto nella pratica una molteplicità di soluzioni.


Impugnazione delibera condominiale
Impugnazione delibera condominiale Vi sarà capitato molte volte di sentir parlare dell’impugnazione delle delibere condominiali. Ma sapete come concretamente si impugnano le decisioni dell’assemblea condominiale


Ascensore condominiale
Ascensore condominiale L’ascensore condominiale è una parte comune dell’edificio. Questo significa che tutti i condomini ne sono proprietari e che, quindi, ne possono fare liberamente


Impugnazione tabelle millesimali
Abbiamo già visto negli articoli precedenti cosa sono le tabelle millesimali, quali sono i principi fondamentali che le regolano e quali i criteri da applicare


Fotovoltaico su tetto condominiale
Pannelli fotovoltaici sul tetto condominiale: l’assemblea deve autorizzare? Oggi l’argomento impianto fotovoltaico è quanto mai attuale e sentito, sia per la possibilità di far rientrare


Superbonus 110: cantieri bloccati e ondata di cause in vista
Secondo i dati Enea, un cantiere su dieci potrebbe essere ormai fermo o, se concluso, risultare impagato dallo Stato. Cosa significa questo? Che le imprese


Diritto di veduta e distanze dal confine
Il diritto di veduta. Il diritto di veduta detto anche diritto di affaccio su proprietà altrui consiste nella facoltà del proprietario di guardare e sporgersi


Distacco dal riscaldamento centralizzato
Il distacco del condomino dal riscaldamento centralizzato. Dal 2012 (Riforma del Condominio – Legge n. 220/2012) l’art. 1118 cod.civ. consente il distacco del condomino dal riscaldamento centralizzato senza